BLOG - Doppia Sicurezza

Simbolo carrello
+39 02 2134433
+39 3425898610
Simbolo carrello

 Negozio specializzato alla vendita online di prodotti per la sicurezza Shop Online di Antifurto, Videosorveglianza e Automazione delle migliori marche!

Simbolo italiano
Vai ai contenuti

PoE, la nuova tecnologia per alimentare con un solo cavo

Doppia Sicurezza
Pubblicato da Doppia Sicurezza in Blog · 11 Ottobre 2018
PoE, la nuova tecnologia per alimentare con un solo cavo

PoE, acronimo di Power Over Ethernet, è una tecnologia all’avanguardia ampiamente conosciuta a tutti coloro che hanno a che fare con le reti LAN. Il progresso tecnologico ha fatto sì che al giorno d’oggi i PoE risultino integrati in alcune modelli di telecamera IP per la videosorveglianza che, grazie ad un solo cavo ethernet, comunemente impiegato per l’internet ADSL, riescono ad assicurare l’alimentazione ed il segnale video.
Perché viene utilizzata la tecnologia PoE? Diciamo subito che per collegare alla rete i dispositivi occorrono almeno due tipi diversi di cavi: il cavo Ethernet, utile per il trasferimento dati, ed il cavo di alimentazione, fondamentale per la loro installazione tramite presa di corrente. Grazie a questa tecnologia all’avanguardia, i dispositivi di rete (videocamere IP e stampanti su tutti) possono contare su un’elevata flessibilità d’installazione.
Fra i vari apparati di videosorveglianza dotati di alimentazione PoE, un ruolo primario spetta alle telecamere. Lo stesso non si può dire per i NVR, dato che non sono in grado di supportare l’alimentazione. Al momento del cablaggio e dell’alimentazione del tuo sistema di videosorveglianza con un solo cavo ethernet, ti invito solo a prestare attenzione alle distanze. Occhio a non esagerare!
Concludiamo l’articolo, sottolineando come l’integrazione con i PoE viene effettuata ricorrendo ad apparati esterni, contraddistinti, purtroppo, da un prezzo decisamente elevato.
Passiamo ai vantaggi della tecnologia PoE. Quali sono? In primo luogo i costi di infrastruttura e di installazione vengono abbattuti, e non di poco, per il semplice fatto che non occorrono né prese elettriche addizionali né tanto meno adattatori di correnti. Basta un unico cavo invece di due. Per ciò che concerne gli edifici più datati e non adeguati ad accogliere le infrastrutture di rete di ultima generazione, le barriere ambientali vengono tranquillamente superate grazie alla semplicità di installazione dei collegamenti. Per gli edifici più moderni, gli interventi sulla rete elettrica non sono necessari per il semplice motivo che si sfrutta l’infrastruttura IT già esiste con l’integrazione delle varie periferiche.
Altro punti a favore della tecnologia PoE risiedono nella maggiore estensione della rete wireless e cablata, nella maggiore affidabilità, dovuta all’opzione RPS (Redundant Power Supply) che assicura il corretto funzionamento dei dispositivi anche a fronte di interruzione dell’erogazione di elettricità (aspetto fondamentale nella videosorveglianza H 24) e controllo centralizzato, di vitale importanza per via del giusto apporto di quantità di energia che pone fine agli sprechi.
I limiti tecnici della suddetta tecnologia stanno nel fatto che a fronte dell’eliminazione della connessione PoE, si registra l’interruzione della connessione. La separazione dei connettori maschi e femmina comporta poi bruciature sui contatti ed accorciamento della durata di vita delle varie componenti.



Email
Proprietario del negozio:
Doppia Sicurezza
P.IVA 10073530965
Sede Legale: Via Cassanese 200A
20090 Segrate Milano.

+39 022134433
+39 3425898610

Tutti i Prezzi si intendono IVA inclusa.
I marchi sono dei rispettivi proprietari

                 info@doppiasicurezza.it
servizioclienti@doppiasicurezza.it
Torna ai contenuti